Il perdono dell’angelo
(2007)
- Anno: 2010
- Autore: Francesco Rivera
- Formato: 17x24
- ISBN: 9788865820018
- Pagine: 120
(2007)
Prender per mano le propria infelicità e farne un rito, una devozione, una via crucis quotidiana e vera (paterna o filiale, è lo stesso!). Esattamente questo fa Francesco Rivera, e mentre lo impara, questo dolore essenziale alla vita, inesauribile sorgente, amara medicina, anche ce lo insegna – per cosmogonico o breve gesto, traccia e crisma di Dio, saggezza ardua, dolente, eppure radicata, feconda d’ogni rinascita:
Caro, hai avuto l’acme della tua fede spezzato nel preciso punto della sua curvatura dopo il parco delle rose, dopo le nozze del giorno prima, dopo il riottenimento della figura paterna. Ti eri innamorato di una realtà trasecolata.
Ma occorre appunto fede, e dolore vero, e accettarlo, accettarsi – per tornare alla gioia – seminarla negli altri non meno che in noi. Non sono semi i versi ma le ombre, gli spasmi di luce che fabbricarono, ricucirono quel Credo, quella ferita:
… Dio, dàmmi figura. Dàmmi figura di costatare ogni e qualsiasi dramma di mio figlio, ogni e qualsiasi indisposizione o lontananza da Lazzaro, o presunzione anticipata della libertà.
Pochi poeti, oggi, riescono, meritano l’impresa di assomigliare a Giobbe, di reincarnare, ritossire la Bibbia, formulare assieme maledizioni e preghiere pareggiate ed azzerate entrambe, in nome e per conto del Bene varcare un Mar Rosso imprevisto prima d’ogni miracolo, prima che esso ci si apra e ci spalanchi il cuore…
Plinio Perilli
INDICE
Introduzione di Plinio Perilli
Parte prima - Le agostanità pregresse
Parte seconda - Voglia di cielo
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it