Un mondo senza parole
Saggio sull'opera di Giuseppe Pontiggia
- Anno: 1991
- Autore: Gennaro Mercogliano
- Formato: 14x22
- Pagine: 140
Saggio sull'opera di Giuseppe Pontiggia
Scrivere un libro su Giuseppe Pontiggia si può, purché lo si faccia con Pontiggia.
Niente è più vero, a proposito di questo autore, della definizione di percorso circolare, tanto è ossessivo in lui il ritorno sugli stessi temi, che sono poi i rovelli della sua problematica esistenziale e letteraria. Per questo egli ha necessità di articolare il suo discorso di scrittore e di uomo (che è lo stesso nel suo caso) tra romanzo e saggio, tuffandosi nel mare dell'oggettività per tornare ciclicamente a illuminarlo della sua intuizione geniale.
Lavoro, dunque, il suo, caratterizzato da profondo impegno intellettuale e scandito da una ricerca mossa tra suggestioni del romanzo tradizionale e tensione della scrittura sperimentale.
Pontiggia si mette di continuo in discussione, passando al vaglio del suo giudizio implacabile e della sua intelligenza laica l'intera consistenza della cultura a lui presente, dalla antica alla contemporanea.
E tutto in lui è materia di romanzo mentre è spunto di riflessione critica.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it