Tre studi su Kant
- Anno: 1984
- Autore: Franca Papa
- Formato: 14x22
- Pagine: 184
La riflessione kantiana rappresenta, con grande drammaticità, il trapasso, a cavallo tra due secoli, ad una fase nuova, moderna della storia del sapere. Incontrare Kant significa comprendere meglio Hegel, Marx e Weber. Significa comprendere l'immenso ventaglio di problemi aperti dalla grande rivoluzione borghese, ma significa soprattutto comprendere le infinite connessioni presenti nella storia del sapere moderno e nelle forme in cui il mondo moderno si è realizzato.
Il risultato di questa ricerca sono tre studi, che intendono interrogare l'elaborazione teorica di Kant da tre diverse angolature: le 'ragioni' dello Stato di diritto, la struttura e la funzione del "politico moderno", l'organizzazione dei saperi.
Questi tre modi di riflettere su Kant conducono al tema della guerra come punto di crisi deIl'agire politico moderno.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it