Falanto e i Parteni
Storia, Miti, Leggende sulla colonizzazione spartana di Taranto
- Anno: 1997
- Autore: Felice Presicci
- Formato: 11,5x18,5
- Pagine: 104
Storia, Miti, Leggende sulla colonizzazione spartana di Taranto
L'autore di questo opuscolo ha inteso collegare i miti e le leggende sulle origini della città di Taranto, che, fondata nel 1300 circa av.Cr. dall'eroe Taras, ritenuto figlio del dio Poseidone, nell'VIII secolo av.Cr. venne indicata dall'oracolo di Delfi come sede per la colonizzazione spartana che venne effettuata da Falanto e dai Parteni. Quest'accurato studio, che si avvale delle notizie pervenute attraverso le fonti storiche e letterarie, ampiamente citate, è unico nel suo genere perché, per la prima volta, la colonizzazione spartana di Taranto segue un filo conduttore che, partendo dalle guerre messeniche, riesce a documentare gli usi, i costumi, i culti e le tradizioni che la fecero rimanere legata a Sparta, sua madrepatria.
La Taranto dorica divenne la più forte, la più ricca, la più evoluta tra tutte le città greche dell'Italia Meridionale, che venne denominata Magna Grecia.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it