Autobiografia inedita di un illuminista salentino tra Napoli e Terra d'Otranto
- A cura di: Giuseppe Sirsi
- Anno: 1992
- Autore: Gian Leonardo Marugj
- Formato: 11,5x18,5
- Pagine: 160
Alle tante testimonianze coeve di protagonisti ed osservalori della rivoluzione partenopea, si aggiunge, a pochi anni dal bicentenario, un'altra voce quasi sconosciuta attraverso l'autobiografia inedita di un intellettuale pugliese assai attivo nella vita culturale napoletana, alla vigilia degli eventi rivoluzionari e travolto, suo malgrado, nel vertice della rivoluzione e della reazione sanfedista.
Ben noto nel panorama della cultura salentina durante il decennio francese, deputato al parlamento napoletano nel nonimestre costituzionale 1820-21, Gian Leonardo Marugj (Manduria 1753-1836) fu medico, filosofo, scrittore e uomo politico.
Tipico intellettuale illuminista ricco di molteplici interessi, fu ricco anche di quel concreto buon senso lontano da ogni astrattezza che caratterizza gli intellettuali pugliesi tra Settecento e Ottocento.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it