Sud e Nord
Democratici eminenti
- Anno: 2005
- Autore: Antonio Maccanico
- Formato: 14x22
- ISBN: 9788888546629
- Pagine: 144
Democratici eminenti
La storia è opera dei popoli, delle loro articolazioni sociali, delle classi, delle città e comunità, della creatività dei singoli: tra questi, soprattutto in fasi particolarmente delicate, emergono delle personalità che assumono un ruolo di guida, una esemplarità intellettuale e morale che diventa punto di riferimento, una bussola per orientarsi e uscire dalle crisi.
Di alcune di queste figure che hanno notevolmente inciso nella vita sociale, economica e politica dell'Italia repubblicana si è occupato, in commemorazioni, discorsi, articoli, Antonio Maccanico, con una speciale sympatheia, derivante, spesso, da una consonanza di ideali, di cultura e di stile di vita.
V'è un filo che collega queste personalità, tanto da poter, a buon diritto, definire, desanctisianamente, "scuola democratica" la complessiva opera di questi protagonisti.
Maccanico ne è stato testimone privilegiato e, per molti aspetti, si può considerare co-autore di quella stagione, per i cruciali ruoli istituzionali svolti e, quindi, per l'autorevole e diretto impegno politico lungo analoghi percorsi.
Dalla Premessa
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it