Economia e società nel Mezzogiorno nell’ultimo quarantennio
Un bilancio nel ricordo di Umberto Zanotti Bianco
- Anno: 2005
- Autore: Autori Vari
- Formato: 14x22
- ISBN: 9788888546650
- Pagine: 216
Un bilancio nel ricordo di Umberto Zanotti Bianco
La giornata di studio, di cui ora si pubblicano gli atti, è stata l'atto conclusivo di una serie di iniziative promosse dall'Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia, per ricordare il quarantesimo anniversario della scomparsa di Umberto Zanotti Bianco, che di essa fu in assoluto, per quasi un cinquantennio, il più fervido promotore e il più assiduo animatore.
Portare l'attenzione in modo sistematico e critico sugli ultimi quarant'anni di storia meridionale è parso al Consiglio direttivo dell'Animi il modo migliore per ricordare e onorare l'opera di uno dei maggiori meridionalisti del secolo XX, anche se con il rammarico di non poter celebrare, nell'occasione, il superamento dell'annosa e complessa problematica, alla cui soluzione Zanotti Bianco dedicò l'intera sua vita. Scorrendo, infatti, i contributi qui raccolti, il lettore costaterà facilmente che parlare di economia e società meridionale dell'ultimo quarantennio, significa certo delineare una vicenda per diversi aspetti costellata di successi, in alcuni casi anche rilevanti, tuttavia, significa anche, e soprattutto, prendere atto del fatto che una questione del Mezzogiorno esiste tuttora e che essa è più che mai aperta. I suoi termini sono profondamente cambiati rispetto a quarant'anni addietro, ma non è certo possibile dire che essi siano più semplici da affrontare e che il contesto nazionale e internazionale nel quale si collocano si presenti più favorevole di quanto non fosse alla fine degli anni Sessanta.
Dalla Premessa di Guido Pescosolido
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it