"Critica" della scienza nella Geo-Astrofisica di Immanuel Kant
- Anno: 2001
- Autore: Teresa De Franco
- Formato: 14x22
- ISBN: 9788887280906
- Pagine: 272
La "Critica" della scienza intende scienza come genitivo soggettivo, in quanto costitutiva ed indi identificativa della "Critica" - per il "passo sicuro della scienza", ribadito in "Vorrede" alla II edizione della "Kritik der reinen Vernunft". Per "Critica" della scienza, intesa questa come genitivo oggettivo s'intende il tracciato delle connotazioni metodologiche e delle dimostrazioni rigorose della sistematica impostata dalla Geoastrofisica come scienza positiva, attinte dal terreno specifico spazio-temporale dell'"Erfahrung", segnatamente con l'osservazione astronomica. L'Ermeneutica ricostruisce il tutto in base alle fonti attinte direttamente sui testi editi o inediti originali ai fini di un'ecdotica critico-fìlologica.
dalla Prefazione
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it