Monitore Napoletano (2 febbraio - 8 giugno 1799)
L'antico nella cultura politica rivoluzionaria
- A cura di: Antonio Lerra
- Anno: 2006
- Formato: 14x22
- ISBN: 9788889506387
- Pagine: 512
L'antico nella cultura politica rivoluzionaria
Il «Monitore Napoletano», pubblicato a Napoli dal 2 febbraio all’8 giugno del 1799, è espressione caratterizzante della cultura e della comunicazione politica che furono alla base della breve, ma peculiare, parabola della Repubblica napoletana. Diretto da Eleonora Fonseca Pimentel, una protagonista di prima fila del movimento rivoluzionario, connotata da robusta «fisionomia intellettuale e morale », il periodico risulta, tra l’altro, fonte di rilevante concorso alla delineazione dei più significativi tracciati di derivazione antica rilevabili nell’alveo della cultura politica rivoluzionaria, a Napoli e nelle province. La proposizione del testo completo del «Monitore Napoletano», il più vicino all’originale, accompagnata da opportune annotazioni e indici, anche dei contenuti, insieme con un’ampia introduzione del curatore, consente di poter cogliere elementi e dimensioni caratterizzanti della cultura e della pratica politica che connotarono l’esperienza della Repubblica napoletana del 1799.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it