Quasar
(1959/1975)
- Anno: 1977
- Autore: Luigi Martellini
- Formato: 13x19
- Pagine: 84
(1959/1975)
Odisseo è sbarcato per l'ultima volta: ormai l'età breve è trascorsa, qui finiscono i viaggi. È carico di salmastro, di errori, di stanchezza, gli occhi induriti dalle intemperie e dalla solitudine, dalle interminabili veglie di notti stellate. Ma invece della terra promessa, l'orizzonte che ora si apre davanti a questi occhi è quello di una inclemente, ostile, enigmatica waste land.
Muove da qui, sull'orma severa di Eliot, la poesia di Luigi Martellini.
La immedesimazione strutturale dello stile con alcune «figure» emblematiche della nostra condizione di uomini d'oggi dimostra che egli ha maturato una consapevolezza essenziale sulle potenzialità mitopoietiche della scrittura: e cioè che il discorso della letteratura è sempre il discorso su un destino che ci riguarda.
Mario Petrucciani
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it