La mentalità tedesca e la guerra
Scritti di politica e sociologia
- A cura di: Mario Proto
- Anno: 2004
- Autore: Emilio Durkheim
- Formato: 14x22
- ISBN: 9788888546728
- Pagine: 228
Scritti di politica e sociologia
l testi di Emilio Durkheim, uno dei sociologi più rappresentativi del mondo contemporaneo, appartengono a momenti diversi della sua attività di studioso, ma sostanzialmente concentrati in un periodo di produzione intellettuale che concerne gli anni 1905-1915, grossomodo il periodo ultimo della sua riflessione politica e sociologica. Il titolo dato alla raccolta "La mentalità tedesca e la guerra" è nient'altro che il sottotitolo che appare nell'edizione originale del saggio "L'Allemagne au-dessus de tout", uscito presso l'editore Armand Colin nel 1915. Gli altri scritti, che sono stati riproposti in questa raccolta, concernono vari temi: pacifismo e cosmopolitismo, patriottismo e nazionalismo, le responsabilità della Germania e dell'Austria nell'avvio della prima guerra mondiale. Il silenzio che ha caratterizzato la letteratura critica su Durkheim, relativamente ai problemi della guerra e della pace, ha finora impedito una più profonda analisi del ruolo che il tema della guerra ha rivestito nella sua prospettiva di sociologo impegnato. E' molto significativo che l'editore parigino Armand Colin abbia riproposto nel 1991 una ristampa del lavoro durkheimiano "L'Allemagne au-dessus de tout" per sottolinearne, naturalmente, opportunità di collegamenti, ideali e morali, oltre che politici, con quanto ha iniziato a caratterizzare il tragico secolo passato, a partire dagli inizi degli anni novanta.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it