Il Sindacato e l’innovazione tecnologica nella condizione post-industriale
Nuova edizione aggiornata
- Anno: 2005
- Autore: Fiammetta Fanizza
- Formato: 14x22
- ISBN: 9788888546575
- Pagine: 108
Nuova edizione aggiornata
L'innovazione assunta come ridefinizione del modello organizzativo della società, come elemento fondante della produzione nel post-taylorismo, realizza un salto qualitativo che investe trasversalmente produzione e società, scuote l'intera formazione economica e sociale e diventa un grande terreno in rapporto al quale si definiscono nuovi interessi e dislocazioni sociali. Rispetto ai fenomeni di robotizzazione dei circuiti produttivi, di terziarizzazione dell'economia e di globalizzazione dei mercati, la mancanza di una tradizione sindacale all'interno del settore terziario, oggi in continua espansione, pone alle organizzazioni di categoria grosse difficoltà, che investono essenzialmente l'attribuzione di un ruolo e finanche la stessa ragion d'essere dei sindacato.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it