Elezioni comunitarie e progetto costituente
Per il "Coccodrillo" o contro?
- Anno: 1984
- Autore: Andrea Chiti-Batelli
- Formato: 14x22
- Pagine: 210
Per il "Coccodrillo" o contro?
A partire dal 1984 la buona, anzi la sola battaglia europeista, a breve termine - e in particolare in vista delle elezioni europee - è quella per il Progetto di Unione Europea proposta dal Parlamento comunitario. Ma il modo in cui gli europeisti cercano di "aggregare" consensi intorno a quel Progetto è lo stesso di trent'anni fa, al tempo della C.E.D. E allora non fu sufficiente. Come può esserlo oggi, in una situazione tanto più difficile? Non occorre, dunque, cambiar strategia e dar vita a una forza europeista autonoma? Chiti-Batelii risponde affermativamente e propone un partito federalista che propugni il superamento delle sovranità nazionali in nome dell'Europa come del regime partitocratico in nome della democrazia degli "Ordini politici" di Adriano Olivetti. È in questa cornice istituzionale che debbono collocarsi i "contenuti", le politiche concrete che l'Unione europea dovrà - e lo Stato nazionale non può, o può male - realizzare: e fra queste Chiti-Batelli illustra quelle relative alla difesa del continente; al problema medio-orientale e israeliano; infine ad alcune questioni 'sociali' di particolare rilievo e attualità, viste anch'esse in una dimensione europea: la droga; la protezione dell'infanzia maltrattata; lo sport e il turismo dei giovani; la politica della terza età.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it