Per le olimpiadi in Grecia
Nella prospettiva di una politica europea dello sport
- Anno: 1986
- Autore: Andrea Chiti-Batelli
- Formato: 14x22
- Pagine: 80
Nella prospettiva di una politica europea dello sport
La politica sportiva dell'Europa di domani - sostiene Chiti-Batelli - dovrà scoraggiare lo sport agonistico e professionistico - e cioè di élite - che danneggia la salute degli atleti e educa tutti gli altri solo all'inerzia e, come sostituito, alla violenza e al nazionalismo; e dovrà promuovere invece le attività sportive dilettantistiche e di massa.
Già oggi però è urgente correggere, se non è ancora possibile curare radicalmente, quei mali di cui anche i Giochi olimpici sono sempre più portatori. E la scelta di una sede fissa di questi a Olimpia, secondo la proposta delle Assemblee europee - costituirà un primo passo, modesto, ma non insignificante - in tal senso.
I danni del doping all'integrità fisica dei professionisti; la crescente violenza negli stadi; le carenze di una politica scolastica di educazione fisica parlano perché si agisca subito.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it