Verso quale cultura
Basilicata, Mezzogiorno e modernizzazione
- Anno: 1987
- Autore: Cristina Rosati
- Formato: 14x22
- Pagine: 96
Basilicata, Mezzogiorno e modernizzazione
Sembra un gioco condotto su una trama sottilissima di distinguo, di traslitterazioni, di figure retoriche: eppure è una requisitoria impietosa, dura, senza indulgenze di sorta o compiacenze di maniera questo saggio di Cristina Rosati sul Mezzogiorno e Modernizzazione.
Proviamo a scomporlo per cogliere le scansioni, i passaggi, i nodi: innanzitutto una ricerca semantica sulle voci della modernità per denunciare gli equivoci, le ambiguità in rapporto ai modelli culturali che induce, alle manipolazioni concettuali cui da spazio e che in larga misura accredita.
E poi l'analisi fattuale dei fenomeni sociali ed economici italiani della prima metà degli anni ottanta e dei dati relativi allo sviluppo del tessuto socio-economico del Materano, spia significativa ed immagine speculare dell'intero Mezzogiorno con la dichiarata complicità di mettere a confronto gli uni con gli altri.
Per dedurre che cosa? Innanzitutto che la crescita del quinquennio ottanta / ottantacinque ci ha visto "consumatori", sì, ma di miti e modelli che non ci appartengono, che mal adattiamo a noi stessi e che finiscono con l'offrirci una "versione doppiata della modernità".
Cosimo Damiano Fonseca
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it