Una disfatta storica
Considerazioni sul libro nero del Comunismo e del P.C.I.
Crimini - Terrore - Persecuzioni
- Anno: 1998
- Autore: Ruggero Puletti
- Formato: 13,5x19,5
- Pagine: 144
Considerazioni sul libro nero del Comunismo e del P.C.I.
Crimini - Terrore - Persecuzioni
Il presente libro, che inaugura la collana di Pamphlet, costituisce una riflessione sul Livre noir du communisme (Laffont-Paris 1997), che ha già destato, anche in Italia, un vivo interesse e inevitabili polemiche. Esso si articola in tre parti: la prima prende in esame il contenuto e la struttura dell'opera e in particolare analizza l'introduzione e le conclusioni di Stéphane Courtois che ha coordinato le ricerche di un gruppo di storici.
La seconda ricostruisce il dibattito italiano, con riferimento ad alcuni importanti interventi di Sandro Viola, di Mario Pirani, di Barbara Spinelli e di Ernesto Galli della Loggia.
La terza parte è dedicata a una rapida, ma puntuale ricostruzione della storia del P.C.I. anche in rapporto al recente volume di Elena Aga-Rossi e di Victor Zaslavasky che si giova di inediti documenti trovati negli archivi sovietici.
Il volume contiene anche un accenno al progetto di Massimo D'Alema che ha avuto la sua prima sanzione nel corso degli Stati Generali della Sinistra che si sono tenuti a Firenze nel febbraio del '98.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it