Il peso del cielo
Poesie 1945-1992
- A cura di: Luigi Reina
- Anno: 1993
- Autore: Giulio Stolfi
- Formato: 17x24
- Pagine: 160
Poesie 1945-1992
Risaltano con evidenza, in questa summa poetica di Giulio Stolfi, gli elementi distintivi di una poetica individuale concentrata nella definizione di essenze tanto più emblematiche quanto meglio riescono a significarsi di particolarità: il paesaggio, la terrestrità, la desolazione, il vento, la neve, i fiumi, la dialettica natura-creature, la consolazione e la sventura, la religiosità, i pellegrinaggi, il senso del mistero, l'amore, l'ansia della scoperta, l'autobiografia spirituale..., ma anche il cielo, il sole, la luna, le stelle, le albe, i tramonti, i miraggi, la favola, e la necessità del bilancio che diventa riflessione serena sulla storia dell'"uomo figurato su trepidi fondali di pastello.
Il linguaggio, coerentemente trattato come strumento di transitività metaforica e simbolica, spesso si concretizza in segno emblematico di stagioni, di luoghi, di cose, di passioni, di furori, di ansie, di ardori, ora accendendosi fantasmagoricamenle in colori, luci, bagliori, ora smorzandosi in nebbie, ombre, tremori. E ciò basta a fare di questo poeta il più sicuro erede, dopo Sinisgalli e Scotellaro, di una poesia capace di forzare i limiti angusti della regione per attingere sostanze universali.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it