Il Giro d’Italia
E la società italiana
- A cura di: Gianni Silei
- Anno: 2010
- Formato: 14x22
- ISBN: 9788889506929
- Pagine: 252
E la società italiana
Fedele compagno delle passioni degli italiani, in cento anni di vita il Giro d'Italia è stato specchio e protagonista delle vicende dell'intera nazione, visitandone e facendo conoscere i tanti campanili, ma anche contribuendo a creare uno spazio pubblico diffuso. Del ciclismo, sport popolare che nel Giro d'Italia trova l'espressione più evocativa, il volume offre una lettura inedita e interdisciplinare nell'intreccio tra i fattori più strettamente agonistici e la pratica comune, gli aspetti sociali e economici, le implicazioni culturali e antropologiche.
INDICE
Gianni Silei - Premessa
Maurizio Degl’Innocenti - Introduzione
Georges Vigarello - Pour une histoire culturelle du cyclisme
Stefano Pivato - Tour e Giro: una storia comparativa
Luigi Tomassini - L’immagine fotografica del campione
Stefano Maggi - Ciclismo e turismo
Saverio Battente - Bicicletta e impresa economica
Enrico Landoni - Regime e ciclismo: ai margini o ai vertici dello sport nazionale?
Gianni Silei - Il mito dello scalatore
Marco Pastonesi - Ciclismo: un giro di vite
Dino Mengozzi - Il corpo del ciclista, dalla fatica alla galleria del vento
Giovanni Tredici - Sport e medicina. Il ciclismo
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it