Correggere e non punire
- Anno: 2006
- Autore: Roberto Diddi
- Formato: 14x22
- ISBN: 9788889506295
- Pagine: 166
Nel Carcere di Volterra, negli anni Cinquanta dell‘Ottocento, alcuni medici all‘avanguardia della cultura scientifica toscana realizzarono importanti esperimenti di natura sanitaria e penitenziaria, volti alla salvaguardia della vita e della dignità dei reclusi. Sul tema si scontrarono i punti di vista dei sostenitori di strategie contrapposte, gli “auburniani” e i “filadelfiani”, che finivano per rappresentare un aspetto particolare del confronto tra l’ideologia delle riforme e della conservazione di cui si nutrì, in quel periodo, il Risorgimento. Tra tutti, il dott. Carlo Morelli, fu protagonista di un progetto organizzativo che teneva conto delle esigenze igieniche e dietetiche dei detenuti e del valore della persona umana, fino ad allora moritificata, senza per questo tralasciare il problema della giusta pena.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it