Itinerario di un "figlio del 1914"
Fernando Schiavetti dalla trincea all'antifascismo
- Anno: 2004
- Autore: Stéfanie Prezioso
- Formato: 14x22
- ISBN: 9788888546544
- Pagine: 396
Fernando Schiavetti dalla trincea all'antifascismo
Questo volume, risultato di un notevole lavoro di ricerca, contribuisce a far comprendere meglio e in modo nuovo la generazione della prima guerra mondiale e il suo confronto col fascismo.
Alternando gli approcci di storia sociale, politica e culturale, Stéfanie Prezioso indaga non solo le circostanze in cui emerge il fenomeno fascista ma anche la genesi di un impegno specificamente antifascista; la figura del repubblicano Fernando Schiavetti appare allora come emblematica di una generazione politica e culturale. Dalle sue ambigue prese di posizione durante la campagna interventista (quando il giovane frequenta la Normale di Pisa) all'impatto dell'esperienza bellica sui suoi orientamenti politici (quando è ufficiale volontario), dalla tentazione dell'ex combattente Schiavetti per il movimento fascista nascente al suo antifascismo integrale di direttore della Voce repubblicana e poi di fuoruscito, l'autrice analizza i diversi aspetti costitutivi dello spazio politico-culturale in cui si muovono i «figli del 1914».
L'opera getta luce, inoltre, sui percorsi concreti e complessi sia del Partito repubblicano italiano dagli inizi del secolo agli anni Trenta sia dei movimenti e partiti antifascisti nel corso dell'esilio.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it