Gli uomini rossi di Romagna
- A cura di: Dino Mengozzi
- Anno: 1994
- Formato: 14x22
- Pagine: 344
La raccolta di saggi qui proposta costituisce un'importante occasione di riflessione sulle origini e sui caratteri del sistema politico italiano, analizzando la formazione e la diffusione del Partito socialista italiano in Romagna, la terra degli "uomini rossi", cioè dei vari radicalismi politici ottocenteschi. Con un'ottica pluralista e comparativa il volume riscopre protagonisti e luoghi di "conversione" a una politica segnata da un curioso basculer fra tradizione e modernità. Da qui l'avvento spesso contrastato di nuove solidarietà, suddivisioni partitiche, norme morali e comportamenti personali, destinati a durare nel tempo.
Scritti di Angelini, Balzani, Bandini, Bedeschi, Cittadini Ciprì, Ciuffoletti, Corradi, Degl'Innocenti, Forlani, Ganci, Kolomiez, Maroni, Mengozzi, Nardi, Onofri, Pivato, Ridolfi, Tesei, Varoli, Zaghini.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it