Martina Franca
Dal fascismo alla rivoluzione borghese
- Anno: 1986
- Autore: Lorenzo Castellana
- Formato: 17x24
- Pagine: 160
Dal fascismo alla rivoluzione borghese
C'è stato il regime fascista a Martino Franca? No. Qui è continuata, con trasformismo della peggiore specie la vecchia, improduttiva, conflittuale politica delle fazioni con la regia del potere dei "galantuomini".
C'è stato il movimento di consenso e di opere che il fascismo accompagnò nella fase di maggiore spinta rivoluzionaria? La risposta è ancora, in assoluto, no. Martina per tutto il ventennio è agli ultimi posti nel circondario, prima, e nella provincia di Taranto, poi, per indice di analfabetismo, per scarsa valenza di opere pubbliche, per cultura e mentalità laica e religiosa.
Solo la scuola, e in particolare il convitto Savoia, gestito da don Sebastiano Carucci, costituì un primo microrganismo di cultura, comportamenti, consuetudini alternative al chiuso e arretrato mondo come di "montagna".
Ma, dal 1943 Martina gira pagina e avvia una radicale RIVOLUZIONE: la rinnovata Chiesa jonica fornisce la spinta ideologica, la borghesia professionistica presta i "quadri": Alfonso, Guglielmo e Alberico Motolese sono gli autorevoli capi; Sebastiano Carucci l'antagonista fuorigioco. E accanto ad essi le punte emergenti della borghesia professionistica al potere: Giovanni Serio, Francesco Muschio-Schiavone, Giovanni Margiotta, Giuseppe Pavone, Michele Carrieri, Matteo Nigri, Angelo Pizzigallo.
Con la DC e la borghesia professionistica, le ACLI costituiscono, con ruolo storico determinante, il terzo vertice del triangolo che esclude dal potere il PCI.
Negli anni '60 la RIVOLUZIONE ha un primo assestamento: alla borghesia professionistica si affianca la borghesia pragmatica. Il leader che pilota la nuova fase è Giuseppe Caroli, nella continuità del consenso alla DC.
E oggi? Franco Punzi, Antonio Silvestri, Antonio Caroli comparse o protagonisti? La frammentazione socio-politica in atto conseguirà nuova progettualità?
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it