Pesi fittili da Adelfia
Dalla protostoria all'età classica. Tipologia di forme e decorazioni
- Anno: 1988
- Autore: Anna Maria Tunzi Sisto
- Formato: 17x24
- Pagine: 264
Dalla protostoria all'età classica. Tipologia di forme e decorazioni
In questo lavoro viene esaminata per la prima volta la classe dei "pesi da telaio", molto diffusi in tutti i contesti archeologici, ma finora trascurati come oggetto di indagine. Lo studio è condotto mediante un'analisi accurata della tipologia delle forme e dei segni incisi o impressi, che spesso li accompagnano.
Oggetto dell'esame sono circa trecentocinquanta pezzi inediti rinvenuti nel territorio di Adelfia; pur non provenendo da sicuri contesti stratigrafici, essi hanno tuttavia consentito di individuare la dislocazione topografica di insediamenti e necropoli, concorrendo a illustrare tratti della fisionomia culturale del popolamento antico di questa parte del territorio barese.
Benché limitato a un'area alquanto ristretta, Io studio affronta una minuziosa analisi di tipi e varianti, di peso e composizione delle argille. I risultati conseguiti sono confrontati con i dati disponibili per l'Italia meridionale, in una sintesi di ampio respiro che rappresenta un primo tentativo di sistemazione di tali materiali, sicuro punto di riferimento per analoghe ricerche di più vaste prospettive.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it