Resistenza antiunitaria nel Tarantino
Cosimo Mazzeo «Pizzichicchio» guerrigliero borbonico di S. Marzano, la rivolta contadina a Sava, entusiasmo liberale a Manduria
- Anno: 1988
- Autore: Gaetano Pichierri
- Formato: 17x24
- Pagine: 180
Cosimo Mazzeo «Pizzichicchio» guerrigliero borbonico di S. Marzano, la rivolta contadina a Sava, entusiasmo liberale a Manduria
La reazione borbonica e l'opposizione delle masse contadine, la formazione delle bande della guerriglia con elementi del disciolto esercito borbonico e del ceto contadino, lo scontro con i proprietari liberali, il clero ed i Francesi che aiutano di nascosto la resistenza, la «legge Pica» e la sanguinosa repressione, la massa contadina che impugna le armi contro i padroni, per la prima volta e acquista coscienza di classe sociale: sono questi gli argomenti trattati dall'autore nei capitoli del presente saggio che raccoglie vari articoli riflettenti argomenti di storia locale.
Un omaggio alla Provincia Jonica in particolare, un dono di valore scientifico e documentale per gli appassionati delle memorie storiche.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it