Filippo Turati e i corrispondenti italiani (1893-1898)
Vol. II
- A cura di: Maurizio Punzo
- Anno: 2008
- Formato: 14x22
- ISBN: 9788889506745
- Pagine: 328
Vol. II
Nell’ambito dell’iniziativa della Fondazione di studi storici “Filippo Turati” di pubblicare le corrispondenze del maggiore esponente del socialismo italiano sono già apparsi diversi volumi: Filippo Turati e i corrispondenti stranieri. Lettere 1883-1932, a cura di Daniela Rava; Filippo Turati e i corrispondenti italiani in esilio (1927-1932), tomo I (1927-1928), a cura di Santi Fedele; I carteggi Turati-Ghisleri (1876-1926) e Filippo Turati e i corrispondenti italiani, vol. I (1876-1892), entrambi a cura di Maurizio Punzo. La presente raccolta comprende i carteggi con personaggi importanti, tra Andrea Costa, Benedetto Croce, Luigi Einaudi, Achille Loria, Gaetano Salvemini e molti altri, in un periodo, decisivo per l’affermazione del giovane partito socialista e per la definizione della sua linea politica, che si conclude con i tragici fatti del maggio 1898, che portarono all’arresto di Turati ed ai primi mesi di prigionia nel reclusorio di Pallanza.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it