Puglia letteraria
Saggi di letteratura e cultura militante tra Otto e Novecento
- Anno: 1988
- Autore: Wanda De Nunzio Schilardi
- Formato: 14x22
- Pagine: 180
Saggi di letteratura e cultura militante tra Otto e Novecento
Si raccolgono in questo volume cinque saggi scritti e pubblicati per occasioni e sollecitazioni diverse, ma in un organico diserto, negli anni Ottanta; il secondo e terzo saggio sono inediti. Il comune denominatore è la Puglia e la sua vicenda storica catturale civile alla cui riconsiderazione si sono indirizzate, ormai da alcuni anni, forze attive della ricerca. L'ottica si restringe, dunque, ma solo per un restringimento di ambito che permetta un arricchimento della conoscenza del fenomeno preso in esame senza perdere di vista le linee di forza nazionali ed europee. Pure unitario si presenta il tempo storico preso in esame: i saggi coprono senza salti o fratture circa cento anni della nostra storia nazionale. Dal giobertismo al fascismo, attraverso l'analisi di specifici spaccati culturali o le vicende dei singoli intellettuali, si tenta di gettare luce su segmenti ancora inesplorati della cultura pugliese, nelle sue intersezioni con la cultura delle altre regioni d'Italia e d'Europa, con i suoi ritardi e duplicazioni, ma anche con anticipazioni e precorrimenti insospettati.
Dall'Introduzione
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it