Il Risorgimento
Ovvero un passato che pesa sul presente. Rivolte contadine e brigantaggio nel Sud
- Anno: 2009
- Autore: Stefano Preite
- Formato: 14x22
- ISBN: 9788889506806
- Pagine: 224
Ovvero un passato che pesa sul presente. Rivolte contadine e brigantaggio nel Sud
Il libro, frutto di una ricerca appassionata, ripercorre la storia del Risorgimento, partendo dalla constatazione che a tutt'oggi sul tema ci sono interpretazioni eterogenee. Vengono, quindi, riproposti fatti e personaggi noti e meno noti sotto una luce diversa e più complessa da quella ufficiale, venendo a delineare pian piano una visione demitizzata del Risorgimento che, soprattutto per il nostro Meridione, si tradusse in un modello di Stato imposto con la forza delle armi a cui rispose una Resistenza meridionale lunga, ampia e sanguinosa. Quegli avvenimenti pesano ancora nel nostro presente.
INDICE
Premessa
Capitolo I - Il Risorgimento: voci diverse
Capitolo II - L’Italia preunitaria e la I guerra di Indipendenza
Capitolo III - Il Piemonte cambia strategia
Capitolo IV - Il Risorgimento e l’Inghilterra
Capitolo V - Il Piemonte e lo Stato meridionale
Capitolo VI - La Spedizione dei Mille rivista e aggiornata
Capitolo VII - Finanziamenti e appoggi politico-militari all’impresa dei Mille
Capitolo VIII - Il Risorgimento e l’uso del denaro
Capitolo IX - Il controllo e la manipolazione delle notizie
Capitolo X - Gli agenti provocatori nel Risorgimento e i metodi cavourriani
Capitolo XI - L’Italia s’è fatta, ma dove sono gli Italiani?
Capitolo XII - La Resistenza dell’esercito meridionale
Capitolo XIII - Giudizi piemontesi sui militari napoletani
Capitolo XIV - Problemi del Regno d’Italia e soluzioni sbagliate
Capitolo XV - La questione sociale e i “briganti”
Capitolo XVI - Paese legale e Paese reale
Capitolo XVII - Il Sud esplode
Capitolo XVIII - Briganti o Resistenti?
Capitolo XIX - Il Sud deve essere “normalizzato”
Capitolo XX - Il Sud è “normalizzato”
Capitolo XXI - Il Sud e la nuova classe politica
Capitolo XXII - Strumenti speciali per la “normalizzazione “del Sud
Capitolo XXIII - Opinioni di “liberali” sul Mezzogiorno
Capitolo XXIV - Riflessioni
Capitolo XXV - Opinioni a ruota libera
Capitolo XXVI - Francesco II, ultimo re dello Stato delle Due Sicilie
Appendice 1
Appendice 2
Appendice 3
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it