Il caso italiano
Economia globale, crisi sociale, nuova Destra
- Anno: 1995
- Autore: Pietro Barcellona, Arcangelo Leone De Castris, Mario Proto
- Formato: 13,5x19,5
- Pagine: 104
Economia globale, crisi sociale, nuova Destra
Il caso italiano presenta indubbie anomalie ed insidiose tendenze trasformistiche, che ne fanno una realtà quasi a sé nel contesto dell'esperienza europea delta democrazia maggioritaria.
La ramificazione del centro in entrambi i poli ha finito con l'alterarne la specifica fisionomia politica, rendendoli disponibili ad intese e patteggiamenti di ben collaudata marca consociativa. Nello scenario mondiale la realtà italiana si caratterizza come territorio nel quale la demolizione dello Stato sociale
procede a ritmi convulsi, con una parte del paese spinta verso lo sviluppo industriale e l'Europa e il resto abbandonato al suo destino. L'incapacità della sinistra italiana di governare la transizione, i suoi tentennamenti, la sua estrema e contraddittoria povertà progettuale, finiscono con l'essere, paradossalmente, elementi di quello stesso degrado politico e sociale. È quanto emerge da un Seminario promosso dal Centro Studi e Iniziative "Lucio Lombardo Radice" di Lecce, i cui materiali costituiscono il contenuto del Quaderno n. 3.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it