Orizzonte repubblicano
Proiezioni costituzionali e limite della crisi
- Anno: 1996
- Autore: Enrico Cuccodoro
- Formato: 13,5x19,5
- Pagine: 132
Proiezioni costituzionali e limite della crisi
Lo studioso Cuccodoro ha collocato in cima al suo periscopio delle "fotografie" la cui disposizione finale e la cui traiettoria di presentazione può essere liberamente invertita, trattandosi di immagini se non sfocate, certamente contraddittorie di un itinerario istituzionale, di un viaggio costituzionale sommerso forse mai storicamente emerso.
dalla Postfazione di Francesco Cossiga
Questo volume, pubblicato con il contributo del "Dipartimento di teoria dei sistemi e delle organizzazioni" della Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Teramo, costituisce la silloge di una "verifica" effettuata intorno allo stato di crisi della forma politica costituzionale italiana.
L'osservatorio istituzionale testimonia i segnali della evoluzione costituzionale in atto, annotando cronologicamente e contenutisticamente le più significative vicende ed offrendone l'analisi critica di commento, secondo un ordine metodologico coordinato da Enrico Cuccodoro.
Dalla fase di eclissi alla incognita di una transizione costituzionale, adesso, si delinea l'orizzonte repubblicano contraddistinto da illusioni e delusioni, da fiduce ed attese.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it