Fascismo e antifascismo in Calabria
- Anno: 1975
- Autore: Francesco Spezzano
- Formato: 14x22
- Pagine: 180
Alle giovani generazioni, che il generoso impegno accomuna a quanti per gli stessi ideali hanno combattuto e sofferto, è rivolto «Fascismo ed antifascismo in Calabria» di F. Spezzano.
L'A. ha voluto con questo volume, rivalutare il contributo, troppo spesso misconosciuto, della Calabria alla lotta antifascista, e sottolineare - in opposizione a quanti, oggi, tutto questo cercano di far dimenticare - la gravità delle persecuzioni e dell'oppressjone fasciste.
Il saggio - ricco di nomi e di episodi ancora vivi nella memoria delle masse calabresi, ma ignorati dalle pubblicazioni sulI'argomento - partendo dall'analisi delle condizioni della Calabria nel periodo dal 1919 ai 1922, si sofferma a considerare l'attività dei partiti politici sotto la dittatura, l'atteggiamento del popolo calabrese nei riguardi dei confinati politici ed il contributo di questi al movimento antifascista in Calabria, rendendo così omaggio a tutti i combattenti per la libertà e la democrazia.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it