Il fuoco sacro
Demologia fra dibattito e ricerca
- Anno: 1982
- Autore: AA.VV.
- Formato: 14x22
- Pagine: 134
Demologia fra dibattito e ricerca
«Il fuoco sacro» raccoglie le relazioni presentate al Convegno demologjco tenutosi a San Marco in Lamis dal 24 al 26 settembre 1981.
L'occasione di studio veniva motivata dal desiderio di sollecitare gli esperti a fornire una prima esauriente interpretazione del fenomeno delle «fracchie», fuochi devozionali che accompagnano la processione del venerdì santo a San Marco in Lamis.
Di qui il discorso si allargava fino a divenire un dibattito sullo stato degli studi antropologici in Italia, mettendo in luce alcuni nodi attuali che riguardano addirittura la definizione dell'oggetto degli studi demologici e degli apparati concettuali che devono guidare l'indagine sulla cultura delle classi subalterne.
Ma la discussione non rimaneva sul puro piano tecnico e ideologico; essa faceva emergere l'istanza di recupero di una dimensione umana, «un villaggio vivente nella memoria», come cifra di opposizione alla spersonalizzazione operata da taluni fenomeni pervadenti del vivere contemporaneo.
Copyright © 2014 Piero Lacaita Editore | Informativa Cookie | C.F. - P.Iva 02916150739
powered by www.pixeldev.it